Prodotto scheda
Disponibilità immediata
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Pagine
- 200 p.
- Codice ISBN
- 9791222309156
Dopo il successo di "La guerra capitalista", in questo nuovo progetto Emiliano Brancaccio sviluppa ulteriormente le sue tesi sulle guerre in corso e sulle loro cause sotterranee: dagli squilibri economici maturati negli anni del globalismo incontrollato alla reazione protezionistica americana. Innovatore del pensiero economico critico e ispiratore di un noto appello sottoscritto da vari esponenti della comunità accademica internazionale, Brancaccio indica una via per l'allentamento delle tensioni militari. Dall'Europa al Medio Oriente e oltre, i venti di guerra si propagano e la lezione da trarre dovrebbe essere chiara: in assenza di "condizioni economiche per la pace", le contraddizioni capitalistiche mondiali ci sospingono verso il buio di una guerra su larga scala.
- Titolo
-
CONDIZIONI ECONOMICHE PER LA PACE (LE)
- Autore
- Editore
- Macrosettore
- Settore
- Collana
- di pubblicazione
-
2024
- ISBN
-
9791222309156
- Pagine
-
200 p.
- Volumi
-
1