Prodotto scheda
CENTRO TEDESCO. UN LABORATORIO POLITICO TRA BERLINO E ROMA (1870-1933) (IL)
GUERINI SCIENTIFICA , 2024
Reperibile in pochi giorni
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Pagine
- 304 p.
- Codice ISBN
- 9788881074884
Il Centro tedesco è stato un partito politico formato da cattolici per difendere la Chiesa minacciata dal liberalismo e dal Kulturkampf di Bismarck. Non è stato però un partito confessionale e ha saputo unire la difesa della Chiesa e l'integrazione del Milieu cattolico nello Stato nazionale a un programma di innovazione politica e sociale. Questo volume, sulla base della documentazione vaticana e tedesca, ne ricostruisce la storia complessiva facendo luce in modo particolare sulle relazioni tra il Centro e il Vaticano. Ne emerge un rapporto che nel tempo ha presentato periodi di vicinanza ma anche di disaffezione o contrasto. Solo durante la Repubblica di Weimar la Santa Sede giunse a valorizzare in modo significativo la vocazione democratica del Centro: un'intuizione profetica di Eugenio Pacelli che trovò scarsa condivisione nella curia dell'epoca ma che spiega il sostegno significativo del Vaticano alla democrazia cristiana europea nel secondo dopoguerra. Il Centro è stato un laboratorio e una scuola di integrazione politica e sociale, la cui storia è fondamentale per capire l'apertura del cattolicesimo tedesco alla società odierna e la parabola di tutti gli altri partiti di ispirazione cattolica di cui il Centro ha costituito il modello.
- Titolo
-
CENTRO TEDESCO. UN LABORATORIO POLITICO TRA BERLINO E ROMA (1870-1933) (IL)
- Autore
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2024
- ISBN
-
9788881074884
- Pagine
-
304 p.
- Volumi
-
1