News
FRIDA LEGGE: LA LUPA
Presentazione del libro LA LUPA
con l’autore EMMANUELE BIANCO
in dialogo con MANUELA CERMIGNANI
Presentazione del libro
LA LUPA
con l’autore
EMMANUELE BIANCO
in dialogo con
MANUELA CERMIGNANI
Vi aspettiamo a CASA FRIDA dalle ore 22
possibilità di cenare presso il locale - per info @casa.frida.2023
Nel 1942, la determinata e indipendente Maria Rosa partorisce il primo figlio Agostino. Nel borgo calabrese di Lupastretta, nessuno sa chi sia il padre. La donna si guadagna da vivere gestendo un forno in concorrenza con quello del podestà fascista don Felice. Il dopoguerra vede Maria Rosa arricchirsi e pensare a un futuro di imprenditrice: acquista un terreno e va ad abitare nella casa del fratello emigrato in America. Agostino impara a guardare il mondo, a riconoscerlo grande e segreto. Con i piccoli amici esplora le ambiguità e gli incanti di una società sospesa fra gli abissi di esistenze arcaiche e l’irruenza del tempo. Ad alimentare il mistero, Maria Rosa è di nuovo madre senza mariti. Don Felice, passato tra le fila dei democristiani, si dispone a guidare il paese. C’è come un incendio che consuma immaginazioni, desideri. Maria Rosa si leva in tutta la sua ferinità a dominare scene e destini. Agostino sente in sé la magia e la forza della madre, ai confini di tutto l’accadere e di tutte le sfide che segnano le incerte sorti di Lupastretta.
Emmanuele Bianco evoca vicende che sfociano con larghezza di toni e furore narrativo in un disegno da grande saga famigliare, dove il lettore è chiamato ad abitare, e a bruciare emozioni.
Emmanuele Bianco, nato a Milano nel 1983, si trasferisce a Roma, dove lavora come aiuto regista. Ha frequentato la Scuola Holden e ha pubblicato Tiratori scelti (Fandango, 2010), E quel poco d’amore che c’è (Fandango, 2013) e La pura carne (Baldini+Castoldi, 2017).