LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - INGEGNI MINUTI. UNA STORIA DELLA SCIENZA IN ITALIA di RUSSO LUCIO; SANTONI EMANUELA

Prodotto scheda

INGEGNI MINUTI. UNA STORIA DELLA SCIENZA IN ITALIA di RUSSO LUCIO; SANTONI EMANUELA
€ 16,00

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it

Anno di pubblicazione
2019
Pagine
512 p.
Codice ISBN
9788807891816

Una sintesi dello sviluppo scientifico in Italia dal 1200 a oggi che propone tesi interpretative di carattere generale. La tradizione che a lungo ha emarginato la scienza da importanti settori della cultura italiana è bene esemplificata dall'epiteto "ingegni minuti", attribuito ai cultori della scienza esatta da Giambattista Vico in un brano fatto proprio da Benedetto Croce. Quali sono le radici di questa tradizione e quali sono state le realtà culturali di diverso segno presenti nel paese? Qual è stato il contributo del Rinascimento italiano al sorgere della scienza europea? Perché, dopo i successi della scuola galileiana, la ricerca italiana entrò rapidamente in una profonda crisi? L'esame dei risultati degli scienziati risorgimentali può modificare, e come, il giudizio storico sul Risorgimento? Quali sono le cause della crisi in cui versa la ricerca scientifica italiana dagli anni '70 del secolo scorso? La globalizzazione lascia spazio a politiche scientifiche nazionali o europee? Ecco alcune delle domande cui questo libro tenta di rispondere, intrecciando gli sviluppi scientifici con la storia economica e politica, oltre che culturale. È infatti convinzione degli autori non solo che la storia della scienza possa essere compresa solo esaminando i contesti che forniscono alle comunità scientifiche i problemi concreti da affrontare e le risorse, culturali e materiali, per risolverli, ma anche che la storia di un paese non possa prescindere dalla storia della sua ricerca scientifica.

Titolo

INGEGNI MINUTI. UNA STORIA DELLA SCIENZA IN ITALIA

Autore

RUSSO LUCIO; SANTONI EMANUELA

Editore

FELTRINELLI

Collana

UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI

di pubblicazione

2019

ISBN

9788807891816

Pagine

512 p.

Volumi

1