LIBRERIA RINASCITA: Scheda prodotto
ANDREA PAZIENZA. UNA ESTATE. SAINT'MNA', SPIAGGE CONTIGUE E LE ALTRE BELLEZZE DE
di PAZIENZA ANDREA
Stato Editoriale
In commercio
- Titolo: ANDREA PAZIENZA. UNA ESTATE. SAINT'MNA', SPIAGGE CONTIGUE E LE ALTRE BELLEZZE DE
- Sottotitolo: GARGANO. CATALOGO DELLA MOSTRA
- Autore: PAZIENZA ANDREA
- Illustratore: 0
- Editore: FANDANGO LIBRI
- Macrosettore: ARTI
- Settore: FUMETTI
- Collana: FUORI COLLANA
- Anno: 2008
- ISBN: 9788860440662
- Pagine: 138
- Volumi: 1
Classificazione DEWEY
- 740 ARTI
Classificazione CEE
- AKLB ILLUSTRAZIONE
- AKB SINGOLI DESIGNER
- ACXJ STILI ARTISTICI: DAL 1960 CIRCA
- AGC CATALOGHI DI MOSTRE E SPECIFICHE COLLEZIONI
"Andrea Pazienza è nato a San Menaio, Foggia, ed è praticamente pugliese, pur vivendo tra Bologna e New York." In questo modo Andrea Pazienza, pur essendo in realtà nato a San Benedetto del Tronto, reinventava la sua biografia, sottolineando un rapporto privilegiato con una regione, la Puglia, e con la terra paterna, il Gargano, terra d'elezione del suo immaginario. San Severo "la città del mio pensiero dove prospera la vite e l'inverno è alquanto mite", San Menaio (Saint'Mnà) tra Peschici e Rodi Garganico, la Foresta umbra e gli scorci di promontorio con le Tremiti in lontanza: è la geografia di un Gargano realistico e trasfigurato a essere protagonista di alcune delle più belle storie a fumetti realizzate da Pazienza. Ne "Il Partigiano", quando i carriarmati comunisti invadono San Severo è sul Gargano che un solitario Pazienza si dà alla macchia per condurre la sua originalissima resistenza. "Una estate" coglie le atmosfere e i sapori della bella stagione, i riti familiari della villeggiatura, l'indolenza dei pomeriggi assolati e pigri. Le stesse atmosfere, che in maniera canzonatoria, impregnano le tavole di "Tipi da spiaggia", "Rita e Caffè" e in maniera corrosiva quelle de "Il perché delle anatre". Completano il volume una sezione di disegni inediti e caricature dedicate al "Camping Calenella" e ai suoi frequentatori, i suggestivi scorci pittorici della costa, quadri, scritti e canzoni intervallati da una ricca galleria fotografica in bianco e nero e a colori.