LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE (L') di MASI P. (CUR.)

Prodotto scheda

ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE (L') di MASI P. (CUR.)

ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE (L')

di MASI P. (CUR.)

DOPPIAVOCE , 2024

€ 25,00

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it

Anno di pubblicazione
2024
Pagine
160 p.
Codice ISBN
9791280212207

La sperimentazione e la maggiore conoscenza dei fenomeni portano a individuare nuove soluzioni per migliorare le tecniche produttive e rispondere alle esigenze dei consumatori. E così è stato anche per l'arte del pizzaiuolo napoletano, parte del patrimonio immateriale dell'umanità. Con questo libro si vogliono dare delle risposte ai tanti quesiti che gli estimatori della pizza si pongono di fronte alle novità che sono state introdotte o che potrebberlo essere nel prossimo futuro. Perché si guarda con interesse a nuovi sfarinati, quali esigenze soddisfano? È meglio il lievito compresso o la madre acida? Che differenza c'è fra breve, media o lunga lievitazione? Quali i migliori ingredienti per condire la pizza? Com'è possibile avere sempre a disposizione tutto ciò che serve per fare una pizza in casa? Cosa accade nel breve periodo in cui la pizza cuoce? I forni a legna sono la sola soluzione per ottenere una pizza morbida e fragrante? Pizze e pizzerie sono molto impattanti sull'ambiente? C'è un modo per gustare una pizza d'asporto come quella che si mangia in pizzeria? Per dare delle risposte a queste domande si è partiti dalle recenti acquisizioni del mondo scientifico.

Titolo

ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE (L')

Autore

MASI P. (CUR.)

Editore

DOPPIAVOCE

di pubblicazione

2024

ISBN

9791280212207

Pagine

160 p.